Da House of Mystery:
La serie mensile del Cavaliere Oscuro prosegue le sue uscite entrando nel pieno della saga Il cuore di Hush, di Paul Dini e Dustin Nguyen (Batman numeri 23-25). Una volta conclusa questa storia, sarà la volta del nuovo ciclo di avventure di Grant Morrison e Tony Daniel. I due autori prepareranno il cammino per il grande evento che vedrà coinvolto l’Uomo Pipistrello a fine anno. Nei numeri 26 e 27, assisteremo al prologo ufficiale di Batman R.I.P., una storia che verrà raccolta in un unico volume cartonato il prossimo novembre. Dopo questa saga, che stravolgerà lo status quo del Cavaliere Oscuro per il resto del 2010 e si concluderà sul numero 28 della serie principale, Morrison ripercorrerà la vita di Batman, per poi lasciare spazio a Dennis O’Neil e Guillem March sul numero 29 (a dicembre). Nel 2010 assisteremo a un’autentica battaglia ingaggiata da vari pretendenti desiderosi di vestire il mantello del protettore di Gotham.
Dopo Batman R.I.P. (ricordate, novembre!), a dicembre assisteremo al funerale dell’Uomo Pipistrello in una storia scritta da Neil Gaiman e disegnata da Andy Kubert (che Planeta DeAgostini Comics proporrà in unico volume), ritenuta da pubblico e critica una delle migliori storie a fumetti mai raccontate.
Le altre collane dell’universo batmaniano, Robin, Nightwing e Batman e gli Outsiders, verranno ovviamente sconvolte dagli eventi narrati su Batman R.I.P.. Batman Confidential continuerà a proporre archi narrativi della serie antologica più recente del Cavaliere Oscuro con volumi che usciranno a giugno, settembre e novembre. Su queste pagine si avvicenderanno artisti del calibro di Michael Green e Denys Cowan, Tony Bedard e Rags Morales e Fabian Nicieza e Kevin Maguire.
Per quanto riguarda le proposte speciali, vi segnaliamo Gotham Central presenta: La legge di James Gordon, raccolta di tutte le miniserie dedicate a uno dei grandi protagonisti di Gotham City, incluso lo speciale del matrimonio. Sulla stessa falsariga di Robin: Anno Uno, uscirà Batgirl: Anno Uno, di Chuck Dixon, Scott Beatty e Marcos Martín, con un’introduzione esclusiva dello stesso Beatty. Nella seconda parte dell’anno, vi presenteremo due appetitose novità in formato cartonato scritte entrambe da uno dei maestri dell’horror a fumetti, Steve Niles. A luglio uscirà Batman: Gotham County, disegnato da Scott Hampton, nel quale il Cavaliere Oscuro deve salvare la sua Gotham da un’orda di zombi. Invece, nell’ultimo trimestre dell’anno, arriverà Batman: Gotham dopo mezzanotte, disegnato da Kelley Jones, un’autentica storia horror da gustarvi la notte di Halloween.
Inoltre:
Planeta: Piano editoriale DC Comics - Secondo semestre 2009.
Planeta: Piano editoriale Vertigo - Secondo semestre 2009.
Visualizzazione post con etichetta Paul Dini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paul Dini. Mostra tutti i post
mercoledì 17 giugno 2009
giovedì 27 novembre 2008
Teaser trailer di Batman: Arkham Asylum
Teaser trailer di Batman: Arkham Asylum, videogioco per PC, Xbox 360 e PS3 scritto da Paul Dini e prodotto da Eidos. L'uscita è prevista nel 2009.
Qua c'è una bella galleria di immagini.
mercoledì 26 novembre 2008
Batman R.I.P. Le copertine di Detective Comics

Testi: Paul Dini
Disegni: Dustin Nguyen e Derek Fridolfs
Copertina: Dustin Nguyen

Testi: Paul Dini
Disegni: Dustin Nguyen e Derek Fridolfs
Copertina: Dustin Nguyen

Testi: Paul Dini
Disegni: Dustin Nguyen e Derek Fridolfs
Copertina: Dustin Nguyen

Testi: Paul Dini
Disegni: Dustin Nguyen e Derek Fridolfs
Copertina: Dustin Nguyen

Testi: Paul Dini
Disegni: Dustin Nguyen e Derek Fridolfs
Copertina: Dustin Nguyen
Labels:
Batman,
copertine,
DC,
Detective Comics,
Dustin Nguyen,
Paul Dini
sabato 13 settembre 2008
Batman: Arkham Asylum, il videogioco scritto da Paul Dini

Batman: Arkham Asylum è il titolo di un nuovo videogioco batmaniano per PS3, Xbox 360 e PC che si aggiunge ai già programmati Lego Batman e Mortal Kombat vs. DC Universe.
E' scritto da Paul Dini e a prima vista non dovrebbe essere collegato al celebre e omonimo fumetto di Grant Morrison e Dave McKean.
Inoltre:
Angelina Jolie contende a Paris Hilton il ruolo di Catwoman nel prossimo film di Batman;
Ilary Blasi balla travestita da Catwoman;
Tutti i poster del Cavaliere Oscuro;
All Star Batman & Robin, le copertine di Frank Miller;


Massimo Carnevale (Why so serious? Omaggio a Heath Ledger);
Il Cavaliere Oscuro colpisce ancora di Frank Miller.

Catwoman salta in braccio a Superman e lo soffoca;
Why so Simpson?









Labels:
arkham asylum,
Batman,
illustrazioni,
Joker,
Killer Croc,
Paul Dini,
videogame
sabato 19 luglio 2008
Batman Mad Love di Paul Dini e Bruce Timm
In questa galleria ho raccolto copertine, disegni di prova e tavole di The Batman Adventures - Mad Love di Paul Dini e Bruce Timm, fumetto del 1994 che ha vinto il premio Eisner come Miglior storia singola.
Al tempo Dini era lo scrittore del cartone animato Batman: The Animated Series e Timm il co-creatore. Non a caso Mad Love fa parte della linea di fumetti ispirati a quella serie animata.
Nel 1999 Mad Love è diventato esso stesso un cartone animato (serie The New Batman Adventures, seconda stagione).
Copertina della seconda edizione americana

Inoltre:
Joker di George Pérez;
All Star Batman & Robin, le copertine di Frank Miller;
Joker di John Cassaday;
Batman di Bill Sienkiewicz;
Batman di Mike Mignola;
Batman di Simon Bisley (prima parte)
Joker di Jim Lee;
Rutu Modan;
Tony Moore (Joker)
John Romita jr;
Alex Ross (Joker)
Copertina della seconda edizione italiana (2005)
Copertina della prima edizione americana (1994)
Disegno di prova per la copertina
Da Comic Art Fans
Disegno di prova
Da Comic Art Fans
Pagina 2
Da Comic Art Fans
Pagina 8/9
Da Comic Art Fans
pagina 15
Dal sito di Andrea Longhi
Pagina 58
Pagina 62
Da Comic Art Fans
Al tempo Dini era lo scrittore del cartone animato Batman: The Animated Series e Timm il co-creatore. Non a caso Mad Love fa parte della linea di fumetti ispirati a quella serie animata.
Nel 1999 Mad Love è diventato esso stesso un cartone animato (serie The New Batman Adventures, seconda stagione).


Inoltre:
Joker di George Pérez;
All Star Batman & Robin, le copertine di Frank Miller;
Joker di John Cassaday;
Batman di Bill Sienkiewicz;
Batman di Mike Mignola;
Batman di Simon Bisley (prima parte)
Joker di Jim Lee;
Rutu Modan;
Tony Moore (Joker)
John Romita jr;
Alex Ross (Joker)



Da Comic Art Fans

Da Comic Art Fans

Da Comic Art Fans

Da Comic Art Fans

Dal sito di Andrea Longhi


Da Comic Art Fans
Labels:
animazione,
Batman,
Batmobile,
Bruce Timm,
Commissario Gordon,
copertine,
DC,
Harley Quinn,
Joker,
Paul Dini,
sketch,
tavole,
televisione
Iscriviti a:
Post (Atom)