





I fumetti non marvelliani di John Romita junior sono più unici che rari. In una pluridecennale carriera costellata da uomini ragno, mutanti e diavoli, il figlio d'arte si è allontanato dalla Marvel solo una volta e mezza per il fumetto della Image Grey Area e per l'incontro fra Batman e il Punitore.
Punisher/Batman: Deadly Knights del 1994, scritto da Chuck Dixon, disegnato da Romita e inchiostrato da Klaus Janson, è l'unica occasione in cui Romita ha disegnato un fumetto della DC Comics. Sopra trovate una galleria di tavole, a cui ho aggiunto la copertina per DC/Marvel Crossover Classics vol. 2 (volume del 1998 che raccoglie quattro incontri/scontri fra supereroi Marvel e DC, compreso quello disegnato da Romita) e una pin up in bianco e nero con Batman e Hellboy.
Inoltre:
Catwoman di Armando Rossi
Batman, Robin e Catwoman di Massimo Festi
Il Batman fascistoide di Mike Mitchell
Batman e Robin Decadence di Donald Soffritti
Batma e Robi in: Garanzia pericolosa
Why so Serious? (poster di The Dark Knight)
Poster del film The Dark Knight
The Dark Knight: poster del Joker e di Gotham City
Nessun commento:
Posta un commento