Visualizzazione post con etichetta Alan Moore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alan Moore. Mostra tutti i post

domenica 3 aprile 2016

Il trailer di Batman: The Killing Joke


Batman: The Killing Joke - The Animated Movie è un film d'animazione tratto da Batman: Killing Joke di Alan Moore e Brian Bolland.
Il film è diretto da Sam Liu. Le voci di Batman e del Joker sono di Kevin Conroy e Mark Hamill.

giovedì 4 febbraio 2010

Il Cavaliere Oscuro contro Rorschach


Qualche tempo fa la rivista americana Wizard ha pubblicato un'illustrazione nella quale il vecchio Batman de Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller combatte contro Rorschach, l'antieroe squilibrato di Watchmen.
Non è un'illustrazione ufficiale basata su progetti futuri della DC Comics. Wizard aveva dedicato un articolo a Countdown: Arena, una miniserie nella quale una miriade di supereroi provenienti dal Multiverso della DC Comics (principalmente dagli Elseworlds) venivano radunati in un'arena ed erano costretti a combattere fra di loro. L'autore dell'articolo, all'oscuro della trama di Countdown: Arena e dei personaggi che avrebbero patecipato ai combattimenti, aveva provato a ipotizzare cosa sarebbe successo e chi sarebbero stati i protagonisti. Anche l'illustrazione era stata fatta senza conoscere i piani futuri della DC Comics.
Queste precisazioni sono state fornite da Sean T. Collins di Robot 6 in un articolo scritto in risposta a un pezzo di Rich Johnston sul seguito di Watchmen. Johnston aveva pensato che l'illustrazione di Adams fosse stata fatta sulla base di informazioni fornite a Wizard dalla DC Comics (e quindi che la DC stesse pensando di introdurre i personaggi del fumetto di Alan Moore e Dave Gibbons nell'Universo DC).

Vedi anche:
DC Comics pubblica Watchmen 2?

sabato 23 maggio 2009

Batman La Leggenda: sommario dei numeri 41 - 46

La collana Batman La Leggenda allegata a Panorama prosegue almeno fino al n. 50.

Il contenuto ufficioso dei numeri da 41 a 46:

41.
- Arkham Asylum: Living Hell di Dan Slott e Ryan Sook (miniserie di sei numeri).
- Batman/Scarface: A Psychodrama di Alan Grant e Charlie Adlard (speciale di 48 pagine).

42.
- Batman/Dracula: Red Rain.
- Tempesta di sangue.
I primi due Elseworld vampireschi scritti da Doug Moench e disegnati da Kelley Jones.

43.
- Nebbia Cremisi. Terzo Elseworld vampiresco.
- Gotham Stregata (prima parte). Un altro Elseworld di Moench e Jones.

44.
- Gotham Stregata (seconda parte).
- Batman n. 452-454 di Peter Milligan e Kieron Dwyer.
- Origine segreta dell'Enigmista di Neil Gaiman e Mike Hoffman.

45.
- Haunted Knight di Jeph Loeb e Tim Sale.
Raccolta di fumetti su Halloween.

46.
- When in Rome di Jeph Loeb e Tim Sale (miniserie di sei numeri).
Qua ci sono le copertine.
- Batman Annual n. 11 scritto da Alan Moore e disegnato da George Freeman.

lunedì 28 luglio 2008

Neil Gaiman scrive Batman


Il prossimo gennaio la DC Comics pubblicherà un fumetto di Batman scritto da Neil Gaiman e disegnato da Andy Kubert. Il titolo, Whatever Happened to the Caped Crusader? (Cos'è successo al Crociato Incappucciato?), è un chiaro omaggio al classico Whatever Happened to the Man of Tomorrow? di Alan Moore, Curt Swan, George Perez e Kurt Schaffenberger, una storia di Superman che è ricordata come lo spartiacque fra due epoche del personaggio. Proprio il titolo e il nome altisonante dello scrittore fanno pensare che nel fumetto di Gaiman ci troveremo davanti a qualcosa della stessa portata.
Per chiudere il parallelo con il fumetto di Alan Moore (uscito in due parti nelle collane Superman e Action Comics) anche la storia di Batman sarà divisa in due parti e pubblicata sulle due collane principali del Cavaliere Oscuro (Detective Comics e Batman).
Da Newsarama

Inoltre:
Batman Crimini di guerra, le copertine di Jock;
Batman: Secrets di Sam Kieth;
Batman nella saga Our Worlds at War, le copertine di Jae Lee;
Tutti i poster del Cavaliere Oscuro;
Batman nottambulo (after Edward Hopper)
Batman: Gotham After Midnight 1-6 di Steve Niles e Kelley Jones;
Batman di Gabriele Dell'Otto;
Quarto trailer del Cavaliere Oscuro;
Brian Bolland (Batman)
Brian Bolland (Joker)
Why so Serious? Wallpaper di The Dark Knight;
Massimo Carnevale (Why so serious? Omaggio a Heath Ledger)
Storia illustrata di una copertina classica di Batman;
Batman Anno 100 di Paul Pope;
Batman Mad Love di Paul Dini e Bruce Timm

giovedì 24 luglio 2008

Omaggi alla copertina di Batman The Killing Joke

La copertina di Batman The Killing Joke disegnata da Brian Bolland nel 1988 è ormai diventata un classico ed ha collezionato una piccola serie di omaggi firmati da Casey Coller, Dan Jurgens e Frazer Irving.

Su Alan Moore e Brian Bolland:
Prima pagina di Watchmen;
La nuova colorazione di Killing Joke;
Brian Bolland (Batman)
Brian Bolland (Joker)
Quelli che... Watchmen è da buttare nel cesso;
Watchmen: James Jean disegna Sally Jupiter;

Orquesta Mondragón
Una sonrisa, por favor (EMI-Odeon, 1989)



Judge Dredd Magazine n. 211 (Rebellion, 2003)
Copertina di Frazer Irving



Booster Gold n. 5 (2007)
Copertina di Dan Jurgens



Batman Confidential n. 23 (2008)
Copertina di Stéphane Roux



Final Crisis n. 2 (DC, 2008)
Grant Morrison e JG Jones




Transformers: All Hail Megatron n. 1 (2008)
Copertina di Casey Coller



Darkwing Duck Annual n. 1 (BOOM! Studios, 2011)
Copertina di James Silvani



Grimm Fairy Tales Presents Wonderland n. 3 (Zenescope, 2012)
Copertina di Sean Chen



Amazing Spider-Man: Renew Your Vows (2015) n. 5 (Marvel, 2015)
Copertina di Mike Deodato Jr.



Batgirl, vol. 4, n. 39 (DC, 2015)
Copertina di Cliff Chiang



Jared Leto (2015)



Batman - The Killing Joke diretto da Sam Liu (2016)



Batman - The Killing Joke diretto da Sam Liu (2016)



(2017)




Dark Nights: The Batman Who Laughs n. 1 (DC, 2017)
Copertina di Thomas Mason



The Rejected: Dead Girl (2019)
Copertina di Sean Seal



DCeased n. 4 (DC, 2019)
Copertina di Arthur Suydam



Senza informazioni

giovedì 3 aprile 2008

Catena di Sant'Antonio di Miller e Moore


All Star Batman & Robin di Frank Miller e Jim Lee è famoso, tra le altre cose, perché Batman dà del ritardato a Robin.
Lo scrittore Will Pfeifer ha scoperto che quella controversa vignetta di Miller (sotto) assomiglia molto a una didascalia scritta nel 1983 da Alan Moore (sopra).
Che ci sia un collegamento? Certo che c'è! Il fumetto di Moore, Mike Collins e Mark Farmer, pubblicato in appendice alla riedizione inglese di Devil, è una parodia del Devil di Miller.
Poteva Miller non conoscerlo?

Nel blog di Will Pfeifer potete leggere il Devil di Alan Moore.

Inoltre:
Batman di Miller e Lee diventa un giallo
Mad Magazine: Alfre E. Neuman è Robin
Le copertine di Rat-Man
Batman e Robin Decadence di Donald Soffritti

mercoledì 2 aprile 2008

La nuova colorazione di Killing Joke

Sopra l'originale, sotto la nuova colorazione.

La DC Comics ha pubblicato un'edizione del ventennale di Killing Joke di Alan Moore e Brian Bolland.
Il volume ha la particolarità di avere una nuova colorazione fatta dallo stesso Bolland.
Su www.popcultureshock.com trovate il confronto fra altre tavole.

Gallerie:
Brian Bolland (prima parte, Batman)
Brian Bolland (seconda parte, Joker)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...