
E' morto all'età di 28 anni l'attore australiano
Heath Ledger, spesso al centro dell'attenzione negli ultimi mesi per la sua interpretazione del
Joker nel film
Batman The Dark Knight.
Ledger ha il cinema nel sangue fin dalla nascita, dato che la madre sceglie il nome in omaggio a Heathcliff, il personaggio del romanzo
Cime tempestose interpretato sul grande schermo da Laurence Olivier nel 1939. Dopo avere trascorso l'infanzia a Perth, all'età di 16 anni
Ledger decide di trasferirsi a Sidney per recitare piccoli ruoli nelle serie televisive.
Nel 1999 ottiene la prima parte di una certa importanza nella commedia romantica di produzione hollywoodiana
10 cose che odio di te, accanto all'attrice Julia Stiles. Lo stesso anno partecipa anche al film australiano
Two Hands.
In seguito recita ne
Il patriota di Mel Gibson (2000),
Il destino di un cavaliere (2001),
Monster's Ball,
Le quattro piume (2002) e il western
Ned Kelly (2003).
La svolta nella sua carriera arriva nel 2005, quando escono tre film, tutti presentati a Venezia:
I fratelli Grimm e l'incantevole strega di
Terry Gilliam,
Casanova di
Lasse Hallstrom e
I segreti di Brokeback Mountain di
Ang Lee.
I segreti di Brokeback Mountain vince il
Leone d'Oro come Miglior film e gli vale la candidatura all'
Oscar e al
Golden Globe.
Un anno dopo recita nella piccola produzione australina
Paradiso+Inferno, la storia d'amore di un ragazzo tossicodipendente. Nel 2007 partecipa al film biografico su Bob Dylan intitolato
Io non sono qui, vincitore del
Premio della giuria a Venezia.
Il suo ultimo film è
Batman The Dark Knight, in cui
Ledger interpreta l'arcinemico di
Batman. Il film uscirà la prossima estate ma all'attore è bastata una foto per conquistare i cuori degli spettatori.